SOSTANZE |
PER
ACQUE potabili |
PER
ACQUE minerali |
CONSIDERAZIONI
E RISCHI PER la salute |
ARSENICO |
10 µm/l |
50 µm/l |
Metalloide tossico
senza l'obbligo di dichiararlo in etichetta La
tolleranza per la minerale è di ±
75 % |
CADMIO |
5 µm/l |
3 µm/l |
Metallo tossico
senza obbligo di indicarlo in etichetta |
CIANURI |
50 µm/l |
10 µm/l |
Composto organico
velenoso generato soprattutto dall'attività
umana; non è indicato in etichetta. |
CROMO |
50 µm/l |
50 µm/l |
Nelle acque minerali
il cromo da determinare è quello totale.
Senza obbligo di indicarlo in etichetta. Cancerogeno |
MANGANESE |
50 µm/l |
2000 più |
Metallo tossico
ad alte concentrazioni.Nessun obbligo di indicarlo
in etichetta. |
NICHEL |
20 µm/l |
non preso in considerazione |
Nelle acque minerali
non c'è obbligo di segnalare un'eventuale
presenza di questa sostanza tossica |
SELENIO |
10 µm/l |
10 µm/l |
Sostanza tossica
non dichiarata in etichetta. |
PIOMBO |
10 µm/l |
10 µm/l |
Metallo tossico
senza obbligo di dichiararlo |
IDROCARBURI POLICICLICI AROMATICI |
10 µm/l |
0 µm/l |
Sostanza tossica;
nessun obbligo di dichirarne la presenza in etichetta. |
BARIO |
assente |
1 mg/l |
Metallo tossico
non dichiarato in etichetta. |
BORO |
1,0 mg/l |
5,0 mg/l |
Sostanza tossica;
nessun obbligo di dichirarne la presenza in etichetta. |
TENSIOATTIVI
(mrsa ANIONICI) LAURILSOLFATO |
200 µm/l |
0 µm/l |
Per la minerale,
A limite di rilevabilità del metodo. |
NITRATI |
50 |
45 o 10 |
10 per l'acqua destinata
all'infanzia in mg/l |
NITRITI |
0,5 |
0,02 |
in mg/l |
FLUORO |
1,50mg/l |
nessun limite |
A concentrazioni
superiori a 1,50 mg/l può provocare una
grave malattia: la fluorosi |